Centrodestra effetto regionali | la leadership di Meloni non regge il voto dei territori

Le regionali non hanno spostato la mappa, ma hanno spostato gli equilibri. Il centrodestra rivendica la tenuta, eppure dalle urne esce un quadro diverso: la coalizione è più fragile, più dipendente dai territori, più lontana dall’idea di un blocco compatto che governa per inerzia. In Veneto la destra vince, ma non nella forma sperata da Giorgia Meloni. Al Sud perde ovunque, anche dove aveva puntato tutto sulla “nazionalizzazione” del voto. L’astensione resta il convitato di pietra: quando vota metà Paese, nessuno può illudersi che la forza elettorale sia solida. Un segnale che pesa soprattutto su chi governa, perché l’astensione è sempre prima di tutto un giudizio. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

centrodestra effetto regionali la leadership di meloni non regge il voto dei territori

© Lanotiziagiornale.it - Centrodestra, effetto regionali: la leadership di Meloni non regge il voto dei territori

Argomenti simili trattati di recente

centrodestra effetto regionali leadershipCentrodestra, effetto regionali: la leadership di Meloni non regge il voto dei territori - Le regionali incrinano gli equilibri del centrodestra: Lega dominante al Nord, caos al Sud e Meloni costretta a inseguire ... Si legge su lanotiziagiornale.it

centrodestra effetto regionali leadershipElezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza - Meloni: 'La nostra vittoria frutto del lavoro e della credibilità'. Lo riporta ansa.it

centrodestra effetto regionali leadershipElezioni regionali, perché il centrodestra non sfonda al Sud? - Meloni, Salvini e Tajani hanno evitato la spallata delle opposizioni, ma non possono dirsi totalmente soddisfatti ... Lo riporta tag24.it

Cerca Video su questo argomento: Centrodestra Effetto Regionali Leadership