Centinaia di soccorritori al lavoro in un intervento estremamente difficile con vittime e feriti confermati
( a skanews) – Fiamme enormi, una colonna di fumo altissima. Più di 700 vigili del fuoco impegnati per cercare di domare l’incendio divampato in alcuni palazzi residenziali di Hong Kong. Almeno 13 i morti. «Abbiamo finora soccorso 28 feriti, nove dei quali sono stati dichiarati morti sul posto, sei sono stati trasportati in ospedale in gravi condizioni e quattro di loro sono stati dichiarati morti in ospedale» ha spiegato Chou Wing-yin, del Dipartimento dei vigili del fuoco di Hong Kong. Il Police Married Quarters di Hong Kong. guarda le foto Leggi anche › Incendi a Los Angeles, continua la solidarietà delle star: Beyoncé dona 2,5 milioni di dollari Alcuni testimoni hanno riferito di persone intrappolate all’interno degli edifici. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Centinaia di soccorritori al lavoro in un intervento estremamente difficile, con vittime e feriti confermati
Scopri altri approfondimenti
Il 4 novembre 1966 Firenze affrontò giorni drammatici, tra i più difficili della sua storia: furono 70 le vittime, centinaia i feriti. L’immenso patrimonio artistico della città subì gravi danni, molti dei quali irreparabili. Tra i soccorritori che si distinsero in quell’emergen - facebook.com Vai su Facebook
Terremoto, test per centinaia di soccorritori - Proprio nel luogo dell’epicentro ci sono diversi feriti, almeno un’ottantina, che versano in condizioni più o meno gravi. Scrive ilrestodelcarlino.it
Soccorritore industriale dentro le aziende per migliorare la sicurezza sul lavoro - Una proposta di legge per istituire la figura del “soccorritore industriale” all’interno delle aziende e contribuire ad aumentare la sicurezza sui luoghi di lavoro. Secondo lanazione.it
