Cavallo Pazzo

Quando Larry McMurtry si presentò per ricevere l’Oscar – in stivali da cowboy – decantò l’importanza dei libri. Quando ricevette un Golden Globe celebrò la sua macchina da scrivere. Trovava però anche occasione nei memoir e nelle interviste di ricordare di essere cresciuto in una casa senza libri, perché ci si sedeva tutti fuori sul portico, in Texas, o intorno al fuoco, e i grandi raccontavano storie. Oltre all’amore per il West e per la frontiera a cui ha dedicato tanti titoli, è questo scarto tra oralità e materialità – McMurtry era un bibliofilo e accumulatore di volumi ossessivo, oltre che libraio – l’elemento in cui possiamo inquadrare il suo "", uscito nel 1999 (qui tradotto da G. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

cavallo pazzo

© Ilfoglio.it - Cavallo Pazzo

Altri contenuti sullo stesso argomento

Cavallo Pazzo - La recensione del libro di Larry McMurtry edito da Einaudi, 144 pp. Come scrive ilfoglio.it

cavallo pazzoDalle Black Hills a Cavallo Pazzo: viaggio tra memoria ferita, mito nativo e storia della resistenza Lakota - Nel libro Cavallo Pazzo, Larry McMurtry racconta l’eroe Lakota oltre il mito, ricostruendone umanità, contraddizioni e centralità nella memoria del suo popolo. Secondo globalist.it

cavallo pazzoAllegri può sorridere: il suo Cavallo Pazzo Rabiot torna stasera - Per una partita come il Derby di Milano, le squadre vogliono sempre presentarsi al meglio delle loro possibilità. Segnala milannews.it

Cerca Video su questo argomento: Cavallo Pazzo