CasAlzheimer già adottati spazi e camere per 113.000 euro | La cura passa anche dalla qualità degli ambienti

Sono circa novemila le persone che soffrono di demenza in provincia di Bergamo e il fenomeno, strettamente legato all’invecchiamento della popolazione, non vede inversioni di tendenza nel breve periodo. Intercettando il crescente bisogno di assistenza da parte di questa fetta di popolazione, il 5 ottobre dello scorso anno la Fondazione Carisma ha inaugurato il “Centro residenziale per la cura e l’assistenza delle persone affette da demenza”, i cui spazi sono stati progettati come una casa, con le camere che si affacciano sul giardino esterno, mentre i soggiorni e tutti gli altri spazi collettivi sono rivolti verso la corte centrale. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

casalzheimer gi224 adottati spaziCasAlzheimer, già “adottati” spazi e camere per 113.000 euro: “La cura passa anche dalla qualità degli ambienti” - Tra i benefattori anche Roby Facchinetti e alcuni imprenditori del territorio, chiamati a raccolta dall'Accademia dello Sport per la Solidarietà. Segnala bergamonews.it

CasAlzheimer apre le porte a 86 ospiti - CasAlzheimer è la nuova ala della fondazione Carisma dedicata all’accoglienza di pazienti con demenza è circondata da spazi nuovi e moderni, ampi e innovativi, verdi e vivi. Da bergamonews.it

Cerca Video su questo argomento: Casalzheimer Gi224 Adottati Spazi