Blonde d’Aquitanie la carne francese che ha trovato casa in Piemonte
Si è chiuso al Teatro7 Lab di Milano il progetto triennale “Blonde d’Aquitaine: European Beef Excellence”, cofinanziato dall’Unione Europea e gestito da Asprocarne Piemonte e France Blonde d’Aquitaine Sélection. Un evento che ha provato a mettere ordine in tre anni di attività promozionali della razza bovina da carne originaria del sud-ovest della Francia, nata ufficialmente nel 1962 dalla fusione di tre razze (Garonnaise, Quercy e Blonde des Pyrénées) e molto diffusa anche in Italia, dove la richiesta di carne è superiore alle risorse autoctone e dove la Blonde d’Aquitaine ha trovato un territorio d'elezione, specialmente in Piemonte, per le sue carni magre, tenere e delicate grazie alla conformazione genetica e alla particolare struttura muscolare fine di questi animali e al rigoroso sistema di controllo che ne garantisce l'eccellenza lungo tutta la filiera. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Blonde d’Aquitanie, la carne francese che ha trovato casa in Piemonte
Scopri altri approfondimenti
(FR IT) Here’s a bull and some Blonde d’Aquitaine heifers grazing in the lush pastures of Ferme des colibris in France, in the Isère department This area lies in the heart of the Vercors Massif — a renowned mountain region of the French Alps, wh - facebook.com Vai su Facebook
