Biennale Architettura 2027 Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici
Milano, 26 nov. (askanews) – Il Cda della Biennale di Venezia, su proposta del presidente Pietrangelo Buttafuoco, ha deliberato la nomina di Wang Shu e Lu Wenyu come direttori artistici del Settore Architettura, con lo specifico incarico di curare la 20esima Mostra Internazionale di Architettura che si svolgerà nel 2027, da sabato 8 maggio a domenica 21 novembre. Architetti e docenti, Wang Shu e Lu Wenyu hanno fondato nel 1997 Amateur Architecture Studio. Nel 2003 hanno istituito il Dipartimento di Architettura presso la China Academy of Art e nel 2007 hanno fondato la Scuola di Architettura, di cui Wang Shu è stato il primo preside e Lu Wenyu direttrice del Centro per la Costruzione Sostenibile. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Argomenti simili trattati di recente
Fondamentale chiude il suo percorso alla Biennale di Architettura di Venezia con un evento che guarda al futuro. Nuove tecnologie per il restauro, evoluzione dei materiali e della progettazione, digitale come leva per la trasformazione sociale. Un ultimo a - facebook.com Vai su Facebook
Biennale Architettura 2025, il Padiglione Venezia chiude con oltre centomila visitatori! La grande biblioteca universale, allestita ai Giardini della Biennale in occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura, ideata e proposta dall’Università Iuav di Vai su X
Biennale Architettura, Wang Shu e Lu Wenyu curatori per il 2027 - Il Cda della Biennale di Venezia, su proposta del presidente Pietrangelo Buttafuoco, ha deliberato la nomina degli architetti e docenti cinesi Wang Shu e Lu Wenyu come direttori artistici del Settore ... Si legge su adnkronos.com
Due curatori per la Biennale di Architettura 2027: nominati Wang Shu e Lu Wenyu - Wang Shu e Lu Wenyu: i fondatori di Amateur Architecture Studio dirigeranno la 20. Come scrive exibart.com
Wang Shu e Lu Wenyu nominati curatori della Biennale Architettura 2027 - Architetti e docenti cinesi, fondatori dello studio Amateur Architecture, sono noti per il loro approccio che combina memoria storica e tecniche contemporanee ... Segnala living.corriere.it
