ANVUR sotto il controllo del Ministero | l’allarme degli accademici Viscomi | Così si perde terzietà rischio da ministero della cultura popolare
Nel corso della puntata odierna di Politicamente Scorretto (in onda su Fast News Platform, Piana Tv, Radio Onda Verde) il conduttore Domenico Nardo ha posto una domanda centrale per il futuro dell’università italiana al professor Antonio Viscomi, docente dell’Università Magna Graecia di Catanzaro. Al centro del dibattito, la riforma dell’ ANVUR, l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca, recentemente finita nell’occhio del ciclone per il suo passaggio sotto la diretta supervisione del Ministero. Un tema che, come ricordato dallo stesso Nardo, è stato sollevato da Antonio Nesci, editore da anni residente a Perugia, su La Prima Pagina che ha analizzato i rischi di una valutazione universitaria non più indipendente. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - ANVUR sotto il controllo del Ministero: l’allarme degli accademici. Viscomi: “Così si perde terzietà, rischio da ministero della cultura popolare”
Scopri altri approfondimenti
ISTRUZIONE E RICERCA. SOTTOSCRITTO IL NUOVO CONTRATTO: STIPENDI PIÙ ALTI E ARRETRATI IN PAGAMENTO Siglato all’Aran il rinnovo triennale 2022-2024 per oltre 1,28 milioni di addetti del comparto educativo e scientifico. Incrementi medi di 1 - facebook.com Vai su Facebook
Un rettore senza contropoteri e fondi ‘su richiesta del Ministro’: la nuova Anvur mette l’università nelle mani del governo - La nostra Costituzione garantisce la libertà dell’arte e della scienza e del loro insegnamento, nonché il diritto delle Università di darsi ordinamenti autonomi (art. Come scrive ilfattoquotidiano.it
Università sotto esame, ci siamo. Ecco gli esperti Anvur a "dare i voti" - Si avvicina per l’ateneo Carlo Bo un momento cruciale che avviene ogni cinque anni circa, e che fa stare tutto il mondo accademico in fibrillazione per molto tempo prima: la visita periodica di Anvur. Segnala ilrestodelcarlino.it
