Anno 2035 la Cina domina l’Indo-Pacifico Il backcasting della Chatham House
È il 2035. La portaerei nucleare Zhejiang entra nel porto di Manila tra celebrazioni pubbliche. Il governo filippino — un tempo tra i più ostili alla pressione cinese — ha appena riconosciuto la sovranità di Pechino sulle acque entro la linea a dieci tratti. Il Mar Cinese Meridionale non è più conteso: è amministrato. Questo è il punto d’arrivo dello scenario elaborato da due analisti di Chatham House, William Matthews e Benjamin Clad, attraverso un esercizio di backcasting: non una previsione, ma un metodo per interrogarsi su come un certo esito potrebbe diventare realtà. Il percorso che porta a quel 2035 è scandito da passaggi chiave. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Anno 2035, la Cina domina l’Indo-Pacifico. Il backcasting della Chatham House
Leggi anche questi approfondimenti
Cina: +7% investimenti diretti finanziari e non finanziari all’estero nei primi 10 mesi dell’anno Secondo quanto appreso il 25 novembre dal Ministero cinese del Commercio, nei primi dieci mesi di quest'anno gli investimenti diretti cinesi finanziari e non finanziar - facebook.com Vai su Facebook
#CoreaDelSud esporta più #kimchi (137,4 mln$ ottobre, 2025 anno record) ma importa ancora più dalla Cina (159,46 mln (+10,3% vs anno fa). Consumatori coreani scelgono kimchi cinese più economico per inflazione prezzi In rassegna: china-files.com/in-ci Vai su X
Anno 2035, la Cina domina l’Indo-Pacifico. Il backcasting della Chatham House - Il governo filippino — un tempo tra i più ostili alla pressione cinese — ha appena riconosciuto la ... Scrive formiche.net
Perché la Cina ha già vinto - Un quarto di secolo fa Bill Clinton era convinto che, facendo entrare il competitor nel Wto, l’avrebbe americanizzato. Secondo repubblica.it
Come la Cina vuole dominare anche il mercato dei robotaxi - ai e WeRide, fanno il loro ingresso alla borsa di Hong Kong per finanziare l’espansione e consolidare l ... Riporta wired.it
