Alzheimer lo studio Usa che apre nuove strade terapeutiche | ‘Gli astrociti possono eliminare le placche amiloidi’
La ricerca del Baylor College of Medicine. Si chiamano astrociti, hanno una caratteristica forma a stella e, secondo uno studio americano, potrebbero diventare una nuova arma nella lotta all’ Alzheimer. La ricerca, firmata dal Baylor College of Medicine e pubblicata su Nature Neuroscience, ha mostrato come queste cellule del sistema nervoso centrale possano eliminare le placche amiloidi esistenti nei modelli animali della malattia, preservando memoria e capacità cognitive. Il ruolo di Sox9, la proteina che “accende” gli astrociti. Gli scienziati hanno concentrato l’attenzione su Sox9, una proteina che influenza numerose funzioni degli astrociti, soprattutto durante l’invecchiamento. 🔗 Leggi su Notizieaudaci.it
© Notizieaudaci.it - Alzheimer, lo studio Usa che apre nuove strade terapeutiche: ‘Gli astrociti possono eliminare le placche amiloidi’
Altre letture consigliate
Impulsi magnetici nel cervello per rallentare il declino cognitivo nei pazienti con Alzheimer: uno studio italiano apre nuove prospettive non farmacologiche. Una tecnica non invasiva che potrebbe cambiare il trattamento della demenza ? - facebook.com Vai su Facebook
Alzheimer, camminare "rallenta il declino cognitivo": gli effetti benefici in uno studio di Harvard Vai su X
Alzheimer, ecco le cellule che possono 'pulire' il cervello: lo studio - La ricerca evidenzia le qualità degli astrociti, aumentare i livelli di una proteina li rendi più efficienti Si chiamano astrociti e sono cellule del sistema nervoso centrale con una caratteristica fo ... Lo riporta msn.com
Alzheimer, studio italiano apre speranza dall'epigenetica - Nel complesso puzzle della malattia di Alzheimer, un pezzo fondamentale è stato appena messo al suo posto. Come scrive notizie.tiscali.it
Alzheimer: un nuovo studio apre alla diagnosi precoce già a partire dai 20 anni - Più di un secolo fa un neuroanatomista tedesco notò che una sua paziente si comportava in modo straordinariamente confuso. Da nationalgeographic.it
