Alpinisti morti sul Gran Sasso | L’Aeronautica militare poteva salvare Luca e Cristian?
Rimini, 26 novembre 2025 – Una memoria depositata in Procura per chiarire cosa accadde il 22 dicembre 2024. A quasi un anno dalla tragedia del Gran Sasso, i familiari di Cristian Gualdi e Luca Perazzini, tramite gli avvocati Francesca Giovanetti e Luca Greco, chiedono alla pm Laura Colica di verificare se l’intervento dei soccorsi sia stato realmente tempestivo e se, nelle prime ore dell’emergenza, qualcosa abbia potuto rallentare la macchina delle operazioni. In particolare i parenti degli alpinisti di Santarcangelo vorrebbero comprendere se l’Aeronautica Militare – dotata di elicotteri capaci di operare anche in condizioni meteo proibitive – sia stata interpellata, con quali tempi, e se in quella giornata vi fossero margini per tentare comunque un salvataggio. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Alpinisti morti sul Gran Sasso: “L’Aeronautica militare poteva salvare Luca e Cristian?”
Scopri altri approfondimenti
Incidente sul Monte Aoraki: due alpinisti morti e due salvati - facebook.com Vai su Facebook
I momenti che hanno preceduto il ritrovamento di Ferronato e Caputo, gli alpinisti morti in Nepal Vai su X
Alpinisti morti sul Gran Sasso, la posizione inviata e quel messaggio disperato - Sono convinti, gli avvocati Luca Greco e Francesca Giovanetti, "Cristian e Luca potevano essere salvati se solo i soccorritori fossero stati più tempestivi". Si legge su msn.com
Dal telefonino dubbi sulle condizioni meteo - L'analisi dello smartphone pone domande sulle operazioni di soccorso. Segnala rainews.it
Alpinisti morti: l'ultimo video di Luca Perazzini e Cristian Gualdi - Poche ore dopo una tormenta li sorprende quando stanno scendendo e, nonostante l'Sos lanciato, Luca e ... Secondo ilrestodelcarlino.it
