Allerta nel parco di Re Carlo l’avviso ai visitatori sulle misteriose malattie scoperte nei cani
Può davvero accadere che una delle proprietà più amate della famiglia reale venga percepita come uno dei luoghi meno accoglienti del Paese? La domanda, per quanto sorprendente, serpeggia da settimane nel Norfolk, dove il vasto parco di Sandringham, gli ottomila ettari appartenenti a re Carlo, è finito al centro di una crescente inquietudine. A quanto pare, l’area verde dove ogni anno migliaia di persone portano a passeggiare i propri cani sarebbe collegata a una serie di malattie rare e potenzialmente letali che colpiscono gli animali nel giro di poche ore. Una possibilità che, se confermata, mette in discussione la tranquillità di un luogo simbolo della monarchia britannica. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
Scopri altri approfondimenti
? Chiusura prorogata per allerta meteo A causa della prolungata allerta meteo che interessa la città, il parco della Mostra resterà chiuso al pubblico anche mercoledì 26 novembre. - facebook.com Vai su Facebook
Re Carlo, nel parco di Sandringham le misteriose malattie incurabili che colpiscono i cani. L'avviso: «Tenete lontani gli animali» - Può il parco di Re Carlo rischiare di diventare uno dei posti più inospitali del Regno Unito? Come scrive msn.com
