Agroalimentare la Dop Economy in Campania vale un miliardo di euro +3,1%

Vale  quasi un miliardo di euro la Dop economy in Campania, numeri che collocano la regione all’ ottavo posto a livello nazionale,  prima regione del sud Italia, e al terzo posto assoluto  se si considera solo il cibo. É quanto emerge dal  Rapporto Ismea-Qualivita  secondo il quale il  settore Dop e Igp italiano vale quasi ventuno miliardi  complessivi nel 2024, con una crescita rispetto all’anno precedente del 3,5%. Un aumento di valore, quello nazionale, che è molto simile a quello del sud Italia e delle isole, che si attesta al 3,4% – con un  valore assoluto di 3,16 miliardi di euro  – e della Campania, che fa registrare una crescita del 3,1%, con un  valore di 945 milioni complessivi, 846 nel comparto cibo e 99 nel comparto vino. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

agroalimentare dop economy campaniaLa Dop economy in Campania vale un miliardo di euro, +3,1% - Vale quasi un miliardo di euro la Dop economy in Campania, numeri che collocano la regione all'ottavo posto a livello nazionale, prima regione del sud Italia, e al terzo posto assoluto se si considera ... Come scrive ansa.it

agroalimentare dop economy campaniaLa Dop Economy italiana vale 20,7 miliardi di euro, in crescita del +25% dal 2020 - La Dop Economy italiana tocca 20,7 miliardi nel 2024 con +3,5%. Da horecanews.it

agroalimentare dop economy campaniaDop economy, 20,7 miliardi e un’Italia a due velocità: chi vola e chi frena - La Dop economy italiana continua a crescere: nel 2024 raggiunge 20,7 miliardi di euro, con aumento dell’export a 12,3 miliardi e risultati positivi in 14 regioni. Secondo italiaatavola.net

Cerca Video su questo argomento: Agroalimentare Dop Economy Campania