Addio al Doge E il dipartimento dell’efficienza ammette | tagli di spesa per meno di un quarto rispetto alle promesse di Musk
“Il Doge non esiste più”. Lo dice a Reuters Scott Kupor, direttore dell’Office of Personnel Management (OPM). Il Dipartimento all’efficienza governativa, lanciato lo scorso gennaio da Donald Trump ed Elon Musk per ridurre la spesa pubblica e razionalizzare la macchina amministrativa, doveva restare operativo fino al luglio 2026. Chiude, piuttosto in sordina, otto mesi prima. La giustificazione ufficiale è che molte delle sue funzioni sono state assorbite proprio dall’OPM. In realtà, soprattutto dopo l’abbandono di Musk, il Doge era diventato una sigla, senza più molto a spartire con le idee, e le ambizioni, che ne avevano accompagnato la nascita. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Addio al Doge. E il dipartimento dell’efficienza ammette: tagli di spesa per meno di un quarto rispetto alle promesse di Musk
Leggi anche questi approfondimenti
Il Doge, l’agenzia voluta da Donald Trump e affidata a Elon Musk, è ufficialmente scomparso. A confermarlo è Scott Kupor, direttore dell’Office of Personnel Management, che ha annunciato che il Dipartimento per l’efficienza governativa “non esiste più” e che - facebook.com Vai su Facebook
Il Doge chiude con 8 mesi di anticipo. Dopo l’addio di Musk il declino: risparmiati 214 miliardi contro i 1000 promessi - Il Dipartimento per l'Efficienza governativa alla fine può essere considerato un flop, e con gravi conseguenze perché taglie e licenziamenti hanno generato forte instabilità amministrativa e pesanti r ... Si legge su msn.com
L’addio di Musk si trasforma nello show di Trump: il tycoon fa la lista dei propri “successi”. ‘No comment’ sulle droghe del magnate - La conferenza stampa che sancisce l’addio di Elon Musk al Dipartimento dell’Efficienza Governativa (Doge) si è presto trasformata nell’ennesimo show di Donald Trump. Segnala ilfattoquotidiano.it
Elon Musk lascia il Doge tra polemiche. Trump: “Non è un addio, tornerà” - Così ricostruiscono molti retroscena dei media americani, mentre i diretti interessati smentiscono. Come scrive tg24.sky.it
