Abuso di posizione dominante l’Antitrust indaga su Meta Sotto accusa i chatbot di intelligenza artificiale

È di abuso di posizione dominante l’accusa nei confronti di Meta da parte dell’ Antitrust, che ha avviato un procedimento cautelare ai danni della multinazionale. Al centro dell’attenzione le nuove condizioni contrattuali, introdotte il 15 ottobre scorso dalle nuove condizioni d’uso WhatsApp Business Solution Terms, oltre all’integrazione di nuove funzioni Meta Ai. Secondo l’Autorità queste introduzioni potrebbero limitare gli altri servizi AI Chatbot, e sarebbe una violazione delle leggi europee in materia. Le condizioni all’interno del nuovo contratto escludono dalla piattaforma WhatsApp tutte le imprese concorrenti di Meta Ai nel mercato dei servizi AI Chatbot, i sistemi di chat informatici con cui conversiamo ormai quasi giornalmente. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

abuso di posizione dominante l8217antitrust indaga su meta sotto accusa i chatbot di intelligenza artificiale

© Ilfattoquotidiano.it - “Abuso di posizione dominante”, l’Antitrust indaga su Meta. Sotto accusa i chatbot di intelligenza artificiale

Leggi anche questi approfondimenti

abuso posizione dominante l8217antitrustL'Antitrust contro Meta, aperto un procedimento cautelare per abuso di posizione dominante - L'Autorità garante della concorrenza e del mercato contesta le nuove condizioni contrattuali di WhatsApp, che impediranno agli utenti di usare sulla piattaforma chatbot diversi da Meta AI. Da wired.it

abuso posizione dominante l8217antitrustAntitrust contro Meta, "Abuso di posizione dominante" - Procedimento cautelare dell'Antitrust nei confronti di Meta, accusata di abuso di posizione dominante. rainews.it scrive

abuso posizione dominante l8217antitrustMeta accusata di possibile abuso di posizione dominante su WhatsApp dall’Antitrust - Questa volta l’Antitrust ha messo nel mirino i nuovi Business Solution Terms di WhatsApp ... tecnoandroid.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Abuso Posizione Dominante L8217antitrust