A Napoli è vietato morire a Natale e Capodanno
AGI - Quando il parto casalingo era una pratica diffusa, altrettanto diffusa era l'abitudine, quando il lieto evento avveniva nell'ultimo scorcio dell'anno, di registrare il neonato all'anagrafe nei primi giorni dell'anno. E così i registri comunali un po' datati contano una folla di nuovi cittadini ogni due gennaio. Poi con i parti sempre più assistiti anche questo piccolo escamotage per regalare un anno in più al nuovo nato è andato a finire. Toccherà rispolverarlo, almeno a Napoli ma non per i nati bensì per i morti. E non per strappare alla trista mietitrice l'illusione di un anno in più di vita, ma perché l' ufficio anagrafe a Natale e a Capodanno chiude. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - A Napoli è vietato morire a Natale e Capodanno
Argomenti simili trattati di recente
Per Napoli e Juve è vietato sbagliare: Conte cerca conferme, Spalletti il primo successo #champions #napoli #juventus Vai su X
Il Napoli sui media: le prime pagine dei quotidiani oggi Il Corriere dello Sport: "Napoli, c'è la sfida col Qarabag: «vinciamo per Diego»" Il Mattino: "Champions, vietato sbagliare: «Pronti per la battaglia»" - facebook.com Vai su Facebook
Napoli: “vietato morire” a Natale e Capodanno: la denuncia di Gennaro Tammaro - "In attesa dell'ordinanza sui fuochi d'artificio, sappiamo già una cosa: a Napoli sicuramente 232; vietato morire a Natale e Capodanno". Lo riporta pupia.tv
“A Napoli vietato morire a Natale e Capodanno, l’Ufficio decessi 232; chiuso”: la denuncia dell’imprenditore - Gennaro Tammaro, imprenditore funebre, attacca la scelta del Comune di Napoli di chiudere l'Ufficio decessi nei giorno del 25 dicembre 2025 e del 1° gennaio ... Riporta fanpage.it