25 Novembre in migliaia in piazza a Madrid contro la violenza sulle donne
Migliaia di persone sono scese in piazza a Madrid per condannare la violenza contro le donne. Nella capitale spagnola anche quest’anno i cortei per il 25 Novembre sono stati due. Le femministe hanno marciato divise per divergenze ideologiche che riguardano principalmente la prostituzione e la legge trans approvata nel 2023 in Spagna che consente di cambiare sesso all’anagrafe tramite una semplice dichiarazione. Il primo corteo a partire è stato quello organizzato dal Forum 25N e dal Movimento Femminista di Madrid, che sono espressione del cosiddetto ‘femminismo classico’, che dalla Gran Vía è arrivato fino a Plaza de España, sotto lo slogan ‘contro la violenza machista e il negazionismo: basta con l’abbandono istituzionale’. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - 25 Novembre, in migliaia in piazza a Madrid contro la violenza sulle donne
News recenti che potrebbero piacerti
Fino al 30 novembre 2025, in tutta #Europa prenderanno vita migliaia di iniziative dedicate alla prevenzione dei #rifiuti, al #riuso e al #riciclo @menorifiuti #apparecchiatureelettriche #economiacircolare #raee #riduzione #sostenibilità #serr2025 Vai su X
GRANDE EVENTO A TIVOLI !!!!? Lo spettacolo che ha incantato migliaia di spettatori Arriva per la prima volta a : TIVOLI STRADA GALLI- VILLA ADRIANA Spettacolo magico dal 28 Novembre al 8 Dicembre 2025! ECCEZIONALE PROMOZIONE VEN - facebook.com Vai su Facebook
25 Novembre, in migliaia in piazza a Madrid contro la violenza sulle donne - Migliaia di persone sono scese in piazza a Madrid per condannare la violenza contro le donne. Secondo lapresse.it
25 Novembre, in migliaia in piazza a Napoli per dire no a violenza sulle donne e guerra - (LaPresse) In migliaia hanno partecipato stasera a Napoli alla manifestazione promossa da "Non una di meno" e organizzata in occasione della ... Segnala stream24.ilsole24ore.com
"Stop ai femminicidi": le voci del corteo illuminano la notte del 25 novembre | FOTO e VIDEO - Atmosfera serena e piazza gremita per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Scrive bolognatoday.it
