110 e lode per Filippo studente ipovedente La sua tesi è un contributo all’accessibilità nel mondo dello spettacolo

Pisa, 26 novembre 2025 – Un traguardo importante e un messaggio potente. Filippo Ammannati, studente con disabilità visiva del Corso di studi in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione dell’Università di Pisa, ha conseguito la laurea con il massimo dei voti, 110 e lode, presentando una tesi dal titolo: "Teatro e disabilità visiva. Tecniche e strategie di orientamento e partecipazione". L’accessibilità nel mondo dello spettacolo. Il lavoro, supervisionato dalla professoressa Eva Marinai, è stato discusso lo scorso 18 novembre e rappresenta non solo la conclusione di un percorso accademico brillante, ma anche un contributo significativo sul tema dell’accessibilità nel mondo dello spettacolo. 🔗 Leggi su Lanazione.it

110 e lode per filippo studente ipovedente la sua tesi 232 un contributo all8217accessibilit224 nel mondo dello spettacolo

© Lanazione.it - 110 e lode per Filippo, studente ipovedente. La sua tesi è un contributo all’accessibilità nel mondo dello spettacolo

Leggi anche questi approfondimenti

110 lode filippo studente110 e lode per Filippo, studente ipovedente. La sua tesi è un contributo all’accessibilità nel mondo dello spettacolo - Studente del Corso di studi in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione dell’Università di Pisa, ha conseguito la laurea con il massimo dei voti: “Non arrendetevi. Da lanazione.it

110 lode filippo studenteUna tesi da 110 e Lode per Filippo Ammannati, studente dell’Università di Pisa con disabilità visiva - Si è laureato con 110 e lode con una tesi dal titolo “Teatro e disabilità visiva. gonews.it scrive

Laureato da 110 vuole la lode ,no del Tar - La lode non è un diritto, nemmeno per lo studente che si laurea con 110 e un'ottima tesi e dopo un percorso di studi ineccepibile, ma resta "un'eccezione" che rimane nella discrezionalità della ... Come scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: 110 Lode Filippo Studente