Zero sostanze chimiche e passaporto digitale | ecco le nuove norme sui giocattoli in Europa

È arrivato oggi, 25 novembre, il via libera definitivo del Parlamento europeo alle nuove norme sui giocattoli, a partire dai requisiti di sicurezza che questi devono soddisfare per poter essere messi in commercio nel mercato Ue. L’aggiornamento della direttiva in vigore, risalente al 2009, è una risposta in particolare all’ aumento degli acquisti online e all’uso delle tecnologie digitali per i giocattoli, e tiene in considerazione anche la preoccupante statistica per cui essi sono stati il secondo prodotto più segnalato nel sistema di allerta rapida dell’UE per pericolosità (15%), dietro solo ai cosmetici (36%). 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

Zero sostanze chimiche e «passaporto digitale»: ecco le nuove norme sui giocattoli in Europa - Il pacchetto legislativo approvato in via definitiva dal Parlamento europeo: ora aziende e governi hanno 4 anni e mezzo di tempo per adeguarsi ... Si legge su open.online

zero sostanze chimiche passaportoSicurezza dei giocattoli, passaporto digitale per accelerare i controlli - Via libera del Parlamento europeo alle nuove norme che introducono misure più stringenti a tutela dei bambini, dalla valutazione dei rischi allo stop alle sostanze chimiche nocive ... Secondo italiaoggi.it

zero sostanze chimiche passaportoI giocattoli che entrano nel mercato unico dovranno essere muniti di un passaporto digitale - L'Eurocamera ha approvato definitivamente la modifica della direttiva in vigore dal 2009: vietati l'uso intenzionale di PFAS e di diverse sostanze chimiche pericolose. Secondo eunews.it

Cerca Video su questo argomento: Zero Sostanze Chimiche Passaporto