Vittorio Rota genio dimenticato Dalla Scala al Metropolitan | Omaggio al grande scenografo
Riscoprire Vittorio Rota significa entrare nella storia del melodramma, di Milano e della Scala, il Teatro in cui lavorò come scenografo ufficiale per trent’anni. Alla vigilia del 7 dicembre gli Amici della Scala rendono omaggio a uno dei protagonisti della creatività teatrale dedicandogli una monografia. Oggi presso il Ridotto della Scala, alle 18, verrà presentato il volume “Vittorio Rota e il teatro del suo tempo 1864–1945“ di Vittoria Crespi Morbio (Edizioni Amici della Scala; italiano-inglese). Il pianista Francesco Libetta eseguirà Isoldens Liebestod di Wagner e di Verdi: Quartetto da Rigoletto (trascrizioni per pianoforte di Liszt). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Vittorio Rota, genio dimenticato. Dalla Scala al Metropolitan: "Omaggio al grande scenografo"
Altri contenuti sullo stesso argomento
Nuovo libro: Vittorio Rota e il Teatro del suo tempo 1864-1945 #giornaledelladanza - facebook.com Vai su Facebook
Vittorio Rota, genio dimenticato. Dalla Scala al Metropolitan: "Omaggio al grande scenografo" - Il volume e il concerto: "Celeberrimo il suo Parsifal di Wagner, l’idea dei rulli per creare movimen ... Scrive ilgiorno.it
