Violenza sulle donne un prontuario per avvocati e dieci regole per i giovani dopo la legge sul consenso
La riforma che introduce il consenso libero e attuale al centro della violenza sessuale cambia il lessico del dibattito ma non le regole del processo penale: resta un reato gravissimo, con pene elevate, che si fonda su un accertamento probatorio pieno, oltre ogni ragionevole dubbio, e non su automatismi morali. Per il difensore di un ragazzo accusato di stupro lo scenario non è la “guerra alle donne”, ma una responsabilità tecnica più alta: da un lato impedire che il nuovo testo si traduca in condanne simboliche fondate sul clima sociale; dall’altro evitare che la difesa diventi il luogo in cui si riciclano gli stereotipi di genere che la riforma prova a scardinare. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Violenza sulle donne, un prontuario per avvocati e dieci regole per i giovani dopo la legge sul consenso
Argomenti simili trattati di recente
Per le donne, il pericolo di violenza non viene dagli estranei: si nasconde in casa, arriva dal partner o dai conoscenti. Lo dicono i nuovi dati Istat - facebook.com Vai su Facebook
Jacqueline Bisset: “Basta violenza contro le donne. Ma le donne smettano di provocare” Vai su X
Violenza contro le donne, le iniziative delle Casse a sostegno delle professioniste - Dall’ordine dei consulenti del lavoro un opuscolo per aiutare le vittime a ritrovare la loro libertà ... Riporta italiaoggi.it
Violenza contro le donne. Gli ammonimenti sono in netto aumento - È da questa consapevolezza che ieri pomeriggio, nel Salone Metaurense della Prefettura, si è aperto il convegno ... Segnala ilrestodelcarlino.it
Bongiorno: «Donne e violenza: vi spiego la proposta di legge sul consenso» - La presidente della Commissione Giustizia del Senato: «I giovani vanno educati alla cultura della parità e del rispetto. avvenire.it scrive
