Violenza e linguaggio dall’Osservatorio del Ministero di Giustizia un documento che parla bergamasco

Bergamo. Nuovi spunti da un “cantiere aperto” contro la violenza di genere arrivano dall’Università degli studi di Bergamo. È stato infatti predisposto dalla professoressa Anna Lorenzetti, ordinaria di diritto costituzionale dell’Ateneo e docente del corso dedicato alla violenza di genere, il documentoLinguaggio e violenza di genere nella giurisdizione: un cantiere aperto”, recentemente pubblicato dall’Osservatorio permanente sull’efficacia delle norme in tema di violenza di genere e domestica del Ministero della Giustizia, coordinato dalla dottoressa Maria Rosaria Covelli. Già punto di riferimento nella formazione alla magistratura, il documento nasce dal gruppo di lavoro sul linguaggio coordinato all’interno dell’Osservatorio dalla stessa Lorenzetti, chiamata a farne parte dall’allora ministra della Giustizia Marta Cartabia. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

Immagine generica

News recenti che potrebbero piacerti

violenza linguaggio dall8217osservatorio ministeroViolenza e linguaggio, dall’Osservatorio del Ministero di Giustizia un documento che parla bergamasco - Il contributo dell'Università di Bergamo nella formazione della magistratura ... Segnala bergamonews.it

violenza linguaggio dall8217osservatorio ministeroDa UniBg documento su linguaggio e violenza per i magistrati - L'Università di Bergamo è in prima fila per combattere la violenza di genere, anche per quanto riguarda il linguaggio in relazione alle sentenze giudiziarie. Da ansa.it

Sulla violenza di genere il linguaggio cambia strada - A dare una risposta è il “Rapporto 2024 dell’Osservatorio Step – Ricerca e Informazione”, un progetto promosso dall’Università Sapienza di Roma insieme all’Università della Tuscia e alle Commissioni ... Segnala corriereadriatico.it

Cerca Video su questo argomento: Violenza Linguaggio Dall8217osservatorio Ministero