Villa Tusini nuovo polo culturale spazio alla musica e all’inclusione
Inaugurata in un clima di festa e partecipazione la storica ottocentesca Villa Tusini. Dal 2004 non era più stata abitata. Ora dopo varie traversie, ricordate anche durante il suo intervento dal sindaco Sauro Borghi, che fin da subito si prese a cuore la sorte della struttura dopo il suo abbandono, spingendo per l’acquisizione al patrimonio comunale, è tornata a rilucere coi suoi colori, la sua architettura di sede signorile riempiendo un vuoto che accompagnava quanti transitavano per il centro del paese, percorrendo la via Canaletto. "Il ritorno di Villa Tusini – ha detto il sindaco – segna per San Prospero molto più di un recupero architettonico: è una restituzione di memoria, un investimento culturale e un atto d’amore verso il territorio. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Villa Tusini nuovo polo culturale, spazio alla musica e all’inclusione
Approfondisci con queste news
Inaugurazione Villa Tusini – San Prospero #ologrammaconcert #ologrammaargento TRC TV Telegiornale 23-11-2025: (da 15:39 a 17:55) - facebook.com Vai su Facebook
Villa Tusini nuovo polo culturale, spazio alla musica e all’inclusione - Inaugurata in un clima di festa e partecipazione la storica ottocentesca Villa Tusini. Riporta msn.com
Villa Tusini pronta a settembre e bando per la nuova ciclabile - E non sono mancati gli annunci a sorpresa durante la lettura del programma della sua lista vittoriosa "San Prospero 2030 – Sauro ... Da ilrestodelcarlino.it
