Villa Litta cuore di Affori Nuova vita dopo il restauro

Nelle sue sale si celebrano matrimoni, le stanze ospitano visite guidate e gite di scolaresche. Il giardino è una meta per passeggiate nel verde, letture di libri, giochi dei bambini. Un punto di riferimento per iniziative e incontri culturali. Villa Litta e il suo parco sono il simbolo di Affori, memoria del passato di un quartiere nato come borgo agricolo e poi inglobato da Milano nella progressiva espansione dei confini della metropoli. La dimora, costituita da un edificio principale su tre piani dal quale si allungano brevi corpi laterali a delimitare una piccola corte, fu costruita dal marchese Corbella nel 1687 e successivamente ceduta alla famiglia Litta Modignani, cuore di un territorio in quel tempo circondato dalle campagne. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

villa litta cuore di affori nuova vita dopo il restauro

© Quotidiano.net - Villa Litta, cuore di Affori. Nuova vita dopo il restauro

Altri contenuti sullo stesso argomento

villa litta cuore afforiVilla Litta, cuore di Affori. Nuova vita dopo il restauro - Costruita nel 1687, fu salotto di intellettuali frequentato da Manzoni e Hayez. Secondo quotidiano.net

villa litta cuore afforiLa storia di Affori su cler e panchine: "L’arte ci aiuta a vivere meglio" - E, allora, perché non raccontare la storia della città e dei suoi quartieri attraverso dipinti, riproducendo ... Secondo msn.com

L’antico parco di Villa Litta: "Un ex giardino nobiliare ora area di gioco ed eventi" - Realizzato nel 1687, era in origine il giardino di Villa Litta, la dimora nobiliare dei Visconti d’Aragona passata poi ai ... Segnala ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Villa Litta Cuore Affori