Vaticano | Matrimonio unione unica ed esclusiva tra una sola donna e un solo uomo

All'interno del matrimonio è indispensabile che esista soltanto la coppia senza nessun'altra influenza esterna: lo sottolinea la Nota dottrinale chiamata "Una Caro - Elogio della monogamia" approvata da Papa Leone XIV e diffusa dal Dicastero della Dottrina della Fede del Vaticano. L'elogio della monogamia. La monogamia è " la prima caratteristica essenziale e inalienabile di quell’amicizia così peculiare che è il matrimonio, e che richiede come manifestazione esistenziale una relazione totalizzante – spirituale e corporea – che matura e cresce sempre più verso un’unione che rifletta la bellezza della comunione trinitaria e dell’unione tra Cristo e il suo amato Popolo ". 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

vaticano matrimonio unione unica ed esclusiva tra una sola donna e un solo uomo

© Ilgiornale.it - Vaticano: "Matrimonio unione unica ed esclusiva tra una sola donna e un solo uomo"

Contenuti che potrebbero interessarti

vaticano matrimonio unione unicaVaticano: "Matrimonio unione unica ed esclusiva tra una sola donna e un solo uomo" - In una Nota del Dicastero della Dottrina della Fede approvata da Papa Leone XIV, il Vaticano ricorda che matrimonio è sinonimo di monogamia: ecco i passaggi principali e come dovrebbe essere vissuta l ... Lo riporta ilgiornale.it

vaticano matrimonio unione unicaVaticano: "Il matrimonio è un'unione esclusiva tra un uomo e una donna | Il sesso unisce gli sposi, non solo procreazione" - Il matrimonio è un legame unico ed esclusivo tra un uomo e una donna, in sintonia con il riferimento biblico secondo cui marito e moglie diventano "una sola carne" e la dimensione sessuale della vita ... Si legge su msn.com

vaticano matrimonio unione unicaNota del Vaticano sul matrimonio: elogio della monogamia - (askanews) – Il Vaticano pubblica la Nota dottrinale sul valore del matrimonio come unione esclusiva e appartenenza reciproca dal titolo “Una Caro. askanews.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Vaticano Matrimonio Unione Unica