Uomini pentiti senza sostegno | La nuova legge complica l’accesso
In vista del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’associazione Relive che riunisce oltre 40 Centri per uomini autori di violenza (Cuav) in tutta Italia, lancia un allarme: i centri sono al collasso, con accessi triplicati negli ultimi anni e risorse economiche ormai del tutto insufficienti. Un’emergenza che rischia di compromettere il lavoro di chi ogni giorno interviene alla radice del problema, operando con gli uomini che agiscono con violenza. Dal 2019, con l’entrata in vigore del Codice Rosso, che subordina la sospensione della pena (inferiore a tre anni) alla partecipazione a un percorso in un Cuav, le richieste di accesso sono cresciute in modo esponenziale. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Uomini pentiti senza sostegno: "La nuova legge complica l’accesso"
News recenti che potrebbero piacerti
Tgs. . Svolta nel delitto Pelicane, arrestati dopo 22 anni tre uomini del clan di Villabate. Le rivelazioni di un pentito hanno consentito di riaprire le indagini e far luce sull'omicidio avvenuto il 30 agosto 2003 in zona corso dei Mille. Servizio di Cinzia Gizzi - facebook.com Vai su Facebook
Uomini pentiti senza sostegno: "La nuova legge complica l’accesso" - In vista del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’associazione Relive che riunisce oltre ... Da lanazione.it
