Università 5.0 | l’Ai generativa diventa un alleato
La didattica entra in una fase di svolta con l'arrivo dell'intelligenza artificiale: chatbot, piattaforme personalizzate e laboratori virtuali stanno cambiando il modo di insegnare e imparare. Esperienze già avviate in diversi atenei, tra cui Pegaso, Mercatorum e San Raffaele. 🔗 Leggi su Repubblica.it
© Repubblica.it - Università 5.0: l’Ai generativa diventa un alleato
Contenuti che potrebbero interessarti
CAMBIAMENTO Un professore torna nella sua Università per parlare del futuro dell’accademia. Il 28 novembre arriva “Università Generativa” di Andrea Prencipe. L’Università italiana sta evolvendo abbastanza? ladolcevita.tv/universita-gen… @ladolcevit Vai su X
Come utilizzare l'AI in azienda? Francesco Guerra, professore del dipartimento d'ingegneria Enzo Ferrari di Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, spiega quali sono gli aspetti teorici e pratici nell'utilizzo dell'AI Generativa. L'obiettivo de - facebook.com Vai su Facebook
Più del 50% degli sviluppatori giapponesi utilizzano l’intelligenza artificiale generativa per i giochi - Un report dell'associazione di categoria dell'industria videoludica giapponese, ha svelato che l'intelligenza artificiale generativa è usatissima dagli sviluppatori locali. Si legge su multiplayer.it
Oltre il 50% degli sviluppatori giapponesi usa l'IA generativa, lo rivela un sondaggio - L'impiego dell'Intelligenza Artificiale generativa ha coinvolto, come da facile previsione, anche lo sviluppo dei videogiochi. Lo riporta msn.com
