Un Sì trasversale al referendum sulla riforma della Giustizia Come sulla lotta alla violenza di genere Intervista ad Anna Paola Concia
“Sono da sempre favorevole alla separazione delle carriere e quindi quando è stata approvata la riforma della giustizia mi è sembrato totalmente naturale sostenere il referendum. Anche perché sono in buona compagnia. E’ un tema sul quale a sinistra il dibattito sempre stato aperto, ci sono state tante proposte di legge, esponenti di grandissima autorevolezza . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Un Sì trasversale al referendum sulla riforma della Giustizia. Come sulla lotta alla violenza di genere. Intervista ad Anna Paola Concia
Altre letture consigliate
Pessime notizie per il partito trasversale del “no” alla riforma della giustizia targata Nordio. https://www.secoloditalia.it/2025/11/referendum-il-sondaggio-che-annichilisce-toghe-rosse-e-sinistra-i-si-in-vantaggio-di-oltre-dieci-punti/ - facebook.com Vai su Facebook
Referendum confermativo, cosa succede adesso con la riforma della giustizia - Referendum confermativo: due parole che si sentiranno pronunciare molto spesso da qui ai prossimi sei- Scrive ilgiornale.it
Come funziona il referendum confermativo - I partiti di maggioranza e una parte di quelli di opposizione hanno presentato alla Camera due richieste per indire un referendum sulla riforma costituzionale della giustizia approvata giovedì dal ... Secondo ilpost.it
Riforma della giustizia, tutti i passaggi per il referendum costituzionale - È atteso per oggi al Senato il quarto e ultimo via libera del Parlamento alla riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere dei magistrati, istituendo due diversi Csm - repubblica.it scrive
