Turismo in Sicilia | prorogati i termini per accedere ai 135 milioni destinati alle strutture ricettive

ABBONATI A DAYITALIANEWS Maggior tempo per partecipare all’avviso pubblico. Le imprese del comparto turistico siciliano avranno a disposizione un periodo più ampio per presentare domanda di accesso ai 135 milioni di euro del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027, risorse finalizzate al miglioramento dell’offerta ricettiva e alla riqualificazione delle strutture turistiche presenti nell’isola. Il dipartimento regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo ha stabilito la proroga dei termini: la nuova scadenza è fissata alle ore 17 del novantesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso, programmata per venerdì 28 novembre sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com

turismo in sicilia prorogati i termini per accedere ai 135 milioni destinati alle strutture ricettive

© Dayitalianews.com - Turismo in Sicilia: prorogati i termini per accedere ai 135 milioni destinati alle strutture ricettive

Contenuti che potrebbero interessarti

turismo sicilia prorogati terminiStrutture ricettive in Sicilia, prorogati i termini per la presentazione delle domande - Le imprese turistiche avranno più tempo per partecipare all'avviso pubblico che mette a disposizione 135 milioni di euro del Fondo sviluppo e coesione 2021- Scrive ilsicilia.it

turismo sicilia prorogati terminiBando Turismo, proroga dei termini per accedere al Fondo di Coesione 2021-2027 - Prorogata di 30 giorni la scadenza per la presentazione delle istanze per attingere ai contributi a fondo perduto in favore delle imprese turistico- Secondo canicattiweb.com

turismo sicilia prorogati terminiImprese: CNA Sicilia, subito una proroga sul Bando turismo. Le nuove FAQ mettono a rischio la partecipazione - La CNA Sicilia esprime forte preoccupazione per le recenti FAQ pubblicate da IRFIS in merito al Bando per il sostegno alle imprese turistiche e chiede un immediato intervento dell’Assessore ... Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Turismo Sicilia Prorogati Termini