Transizione green è scontro Italia-UE tra vincoli europei e rischi industriali

La transizione green è uno dei terreni più delicati del confronto politico ed economico tra l’Italia e l’Unione Europea. Le differenze non riguardano solo la velocità con cui raggiungere gli obiettivi climatici, ma soprattutto la visione complessiva del percorso da seguire, i suoi costi e le sue ricadute su industria, cittadini e competitività. Da un lato Bruxelles punta a un cambio di paradigma strutturale, dall’altro Roma invoca un approccio più graduale, che tenga conto delle specificità nazionali e delle debolezze del tessuto produttivo italiano. L’Italia sotto la lente per la direttiva Case Green. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

transizione green 232 scontro italia ue tra vincoli europei e rischi industriali

© Quifinanza.it - Transizione green, è scontro Italia-UE tra vincoli europei e rischi industriali

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Transizione green: "ma mancano esperti" - LA TRANSIZIONE ECOLOGICA rischia di restare un progetto incompiuto per mancanza di competenze. Riporta quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Transizione Green 232 Scontro