Terre rare ma non per tutti Il nuovo strappo cinese per pungere l’Occidente
Filo dopo filo, la Cina tesse la sua trama. Una trama destinata a creare più di un problema all’Occidente. D’altronde, è sempre così quando si parla di terre rare. Ai tempi della grande anemia della seconda economia globale, il Dragone lavora ancora una volta alla creazione di un’entità alternativa e antagonista a quella occidentale. Solo che stavolta di mezzo ci sono i minerali critici, senza i quali i tre quarti dell’industria, dalla Difesa fino alla tecnologia, passando per l’auto, si ferma. Certo, Stati Uniti, Dragone e anche Europa hanno sottoscritto nelle scorse settimane una tregua dal retrogusto della distensione, garantendosi quelle forniture di minerali così essenziali. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Terre rare ma non per tutti. Il nuovo strappo cinese per pungere l’Occidente
News recenti che potrebbero piacerti
Giorgio Gori. . Samario, gadolinio, terbio… non sono i nomi dei nuovi sette nani; sono quelli di alcune delle cosiddette “terre rare”, materie prime fondamentali per il funzionamento le nuove tecnologie: dalle batterie alle turbine eoliche, dagli smartphone ai co - facebook.com Vai su Facebook
L’Italia può (e deve) giocare la partita delle terre rare. @f_onori ( @Azione_it) spiega come. “La Cina non è il nemico, però è la principale fonte di rischio e quindi di incertezza”. L'intervista di @LorenzoPiccioli Vai su X
Terre rare ma non per tutti. Il nuovo strappo cinese per pungere l’Occidente - Una trama destinata a creare più di un problema all’Occidente. Lo riporta formiche.net
Terre rare: riciclo e nuove strategie per l’indipendenza europea - Europa e Usa cercano alternative alla Cina per terre rare e materiali critici. Si legge su agendadigitale.eu
Notizie dall’Africa, scontro fra Cina e USA dove la gente più povera del mondo vive fra oro, diamanti, terre rare - Notizie dall’Africa, scontro fra Cina e USA dove la gente più povera del mondo vive fra oro, diamanti, terre rare. blitzquotidiano.it scrive
