Tassa rifiuti nuovo anno e nuovo aumento Media nazionale a 340 euro | la mappa completa dei rincari
L ’ombra di un autunno economico pesante si allunga sulle bollette degli italiani e, a gettare il suo cono d’ombra più scuro, non sono le forniture energetiche, ma questa volta è il sacchetto dell’immondizia, ovvero la TARI. Ogni anno, quando arriva il momento di pagare la tassa sulla spazzatura, sembra di rivedere un film già visto dal titolo: “Aumenta”. E, il 2025 non fa eccezione. Anzi, rincara la dose. Cresce lo spreco alimentare degli italiani: buttato cibo per 14 miliardi X TARI 2025: aumenti tassa. Secondo il nuovo Rapporto dell’Osservatorio Prezzi & Tariffe di Cittadinanzattiva, una famiglia tipo dovrà mettere in conto 340 euro per la gestione dei rifiuti urbani. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Tassa rifiuti, nuovo anno e nuovo aumento. Media nazionale a 340 euro: la mappa completa dei rincari
Argomenti simili trattati di recente
Genova si conferma tra le città con la tassa sui rifiuti (Tari) più onerosa d'Italia. Secondo il rapporto 2025 dell'Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva, il capoluogo ligure è il terzo Comune capoluogo più caro per la Tari, con ogni contribuente che sbors - facebook.com Vai su Facebook
Tari sempre più cara, la tassa sui rifiuti nel 2025 sale a 340 euro. E al Sud si paga di più - Il report Cittadinanzattiva segnala la spesa media nazionale in crescita del 3,3%. repubblica.it scrive
Rifiuti, quanto mi costate: Tari, in Toscana la spesa aumenta a 397 euro (+6,5%) - Ecco cosa emerge dal nuovo rapporto dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva. Secondo lanazione.it
Nuovo bonus gennaio 2026 destinato alle famiglie – Come richiederlo - Scopri il nuovo bonus gennaio 2026: un aiuto economico per le famiglie italiane con sconto del 25% sulla TARI. Come scrive informazionescuola.it
