Takashi Murakami incontro a Lucca Sono sicuro che il tuo cane sapesse quanto l’amassi
Come ben sappiamo, Takashi Murakami è in grado di toccare corde profonde dell’animo umano. E quando entra nella sala del press cafè organizzato da J-Pop Manga a Lucca Comics & Games 2025, il sensei saluta con un inchino e accenna un sorriso, lo stesso sorriso che i suoi lettori hanno imparato a leggere tra le pagine de Il cane che guarda le stelle, in quell’amore discreto e infinito che solo un cane può insegnare a un uomo. Con Il cane che guarda le stelle, Il cane che guarda le stelle – Racconti e Kota – Il cane che vive con noi, il sensei ci ha aperto una finestra – più o meno veritiera – sulla quotidianità della famiglia Murakami e del loro fedele compagno a quattro zampe. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Takashi Murakami, incontro a Lucca, “Sono sicuro che il tuo cane sapesse quanto l’amassi”
Leggi anche questi approfondimenti
L’art de vivre incontra l’arte contemporanea. La collaborazione Dom Pérignon x Takashi Murakami eleva l’iconico champagne a oggetto d’arte: una bottiglia esclusiva, avvolta dai celebri fiori dell’artista, simbolo di eleganza contemporanea e creatività sen - facebook.com Vai su Facebook
Takashi Murakami: “Agli eroi preferisco i perdenti” - Pop a Lucca Comics & Games, il mangaka giapponese ha raccontato la poetica che unisce “Il cane che guarda le stelle” e la sua opera più recente “Pino”. Secondo tg24.sky.it
