Subito una svolta culturale | Comprendere le dinamiche cognitive e relazionali sottese alla brutalità
FIRENZE Ha diverse sfaccettature e non sempre viene riconosciuta, a volte anche proprio dalle donne, per il retaggio di antichi modelli e schemi generazionali. Ecco perché, in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, è necessario riflettere particolarmente su un necessario cambio di rotta dal punto di vista culturale. Ne sono convinte Maria Antonietta Gulino presidente del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi e dell’Ordine della Toscana e Eleonora Ceccarelli tesoriera e coordinatrice del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Psicologi toscano: "Si tratta di forme di violenza purtroppo in crescita – dicono – che hanno una radice culturale profonda, radicata negli stereotipi, nei modelli patriarcali, nelle disuguaglianze educative e nei linguaggi". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Subito una svolta culturale: "Comprendere le dinamiche cognitive e relazionali sottese alla brutalità"
Argomenti simili trattati di recente
La vetta è sempre più lontana, ma se non si svolta subito c’è il rischio di essere superati anche da chi è più indietro - facebook.com Vai su Facebook
Leggo molti compagni contenti delle parole della Segretaria sul Pd che non deve più allearsi con la destra e che non ritornerà. Giusto. Però sarebbe corretto dire se la Segretaria si riferisce al Governo Letta o al Governo Draghi. Dico subito che io sono grata p Vai su X
