Stop monopattini a Firenze dal 2026 fine allo sharing
FIRENZE – Scatterà dal 31 marzo 2026 lo stop monopattini a Firenze, con la conclusione definitiva della sperimentazione avviata nel 2020 e prorogata per due volte. Dal 1° aprile, dunque, i mezzi in sharing andranno ufficialmente in pensione. Lo stabilisce una delibera della giunta comunale firmata dall’assessore alla mobilità Andrea Giorgio, che motiva la decisione con l’evoluzione della normativa nazionale e con le criticità emerse nella gestione del servizio. “ Come amministrazione stiamo lavorando molto sul tema della sicurezza stradale, che per noi è sempre stata una priorità, ed usiamo tutti i mezzi che abbiamo per garantirla ” ha spiegato la sindaca Sara Funaro. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Firenze segue l'esempio di Parigi e Madrid, da aprile 2026 stop ai monopattini a noleggio. Motivi di sicurezza e decoro, spiega Palazzo Vecchio. Provvedimento contestato da Assosharing che lo deplora come unico caso in Italia. Guarda su RaiNews.it - facebook.com Vai su Facebook
Firenze, stop ai monopattini in sharing: motivi di sicurezza Vai su X
Monopattini in sharing, stop a Firenze: i motivi ed il possibile ricorso al Tar - Addio ai monopattini a noleggio in tutta Firenze: accadrà tra quattro mesi ma i gestori stanno valutando la possibilità di fare ricorso ... Riporta notizie.it
Addio ai monopattini a noleggio dal 2026: Firenze è la prima città italiana a dire stop - Firenze come Parigi, Madrid e Praga dice addio ai monopattini elettrici a noleggio. Da msn.com
Firenze dice addio ai monopattini in sharing: stop definitivo da aprile 2026 - Firenze segue l'esempio di Parigi, Madrid e Praga chiudendo i battenti al servizio di noleggio di monopattini elettrici. Secondo msn.com
