SPID e Carta d’identità elettronica anche all’estero | cosa cambia per 6 milioni di italiani
Per chi vive lontano dall’Italia, ottenere documenti aggiornati è sempre stata una corsa a ostacoli tra code interminabili ai consolati, viaggi costosi e tempi biblici. Ma qualcosa sta finalmente cambiando. Il Comitato di Presidenza del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, riunito a Roma il 18 e 19 novembre, ha portato a casa risultati concreti che potrebbero semplificare la vita a milioni di connazionali sparsi per il mondo. L’incontro con il sottosegretario Giorgio Silli e con il direttore generale uscente della Direzione generale per gli italiani all’estero, Luigi Maria Vignali, ha confermato progressi significativi su fronti che da anni rappresentano spine nel fianco della comunità italiana oltre confine. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - SPID e Carta d’identità elettronica anche all’estero: cosa cambia per 6 milioni di italiani
Leggi anche questi approfondimenti
Spid e carta d’identità elettronica: arriva la norma per il portafoglio digitale - facebook.com Vai su Facebook
Come fare lo spid da casa: guida completa e semplice - Per gestire il login sui portali della pubblica amministrazione o delle imprese private che lo supportano, scopriamo come fare lo spid in pochi clic ... Da repubblica.it
Cos’è la CIE, come si attiva, quali documenti servono e come funziona l’identità digitale collegata. Una guida semplice per usare la Carta d’Identità Elettronica - Guida completa per attivare CIE, capire come funziona, quali documenti servono e come usare l’app CieID. Si legge su libero.it
Cosa cambia per SPID e Carta d’Identità Elettronica dal 2025 - È una specie di chiave digitale che permette di entrare in molti siti della Pubblica Amministrazione, come INPS, Agenzia delle Entrate, Fascicolo ... Secondo facile.it
