Sisal e Scuola di Restauro di Botticino danno nuova vita a Sport Italia
Sisal celebra 80 anni dalla sua fondazione e affida agli studenti della Scuola di Restauro di Botticino - Valore Italia la cura e il ripristino dei primi e più importanti numeri della sua storica testata sportiva Sport Italia, pubblicata a partire dal primo concorso del Totocalcio il 5 maggio 1946. Con questo intervento, l’ Archivio Storico Sisal vuole restituire voce e materia a una storia profondamente italiana: guardare il giornale con gli occhi di oggi significa riscoprire l’Italia di ieri, tra entusiasmo, rinascita e passione per lo sport. Sport Italia infatti non era un semplice settimanale distribuito intutto il Paese come organo ufficiale del concorso a pronostici, ma sistema di comunicazione, informazione e promozione. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Sisal e Scuola di Restauro di Botticino danno nuova vita a "Sport Italia"
News recenti che potrebbero piacerti
Sisal celebra l’80esimo anniversario con il restauro del magazine Sport Italia insieme alla Scuola di Restauro di Botticino! In occasione degli 80 anni dalla sua fondazione, Sisal presenta il restauro della storica testata sportiva Sport Italia, pubblicata a pa - facebook.com Vai su Facebook
Memorie di carta, Sisal e la Scuola di Restauro di Botticino insieme per il restauro di Sport Italia: un viaggio nel tempo per gli 80 anni dell’azienda - Il 25 e 26 novembre, un evento a porte aperte con gli studenti della scuola al lavoro per il recupero e la conservazione della storica rivista Sport Italia ... Lo riporta pressgiochi.it
Sisal celebra 80 anni di storia con il restauro di Sport Italia insieme alla Scuola di Botticino - Ventoruzzo (Sisal): " Le pagine di Sport Italia sono state una vera e propria istantanea della cultura del fare italiana, tra ingegno, responsabilità ... Lo riporta affaritaliani.it
La Scuola di Restauro di Botticino apre laboratorio in Triennale - In occasione della Milano Design Week 2024, da oggi fino a domenica prossima, la Scuola di Restauro di Botticino apre negli spazi della Triennale un laboratorio di restauro temporaneo. Si legge su ansa.it
