Sicurezza underwater | una questione di droni
La sicurezza nazionale passa anche per i fondali marini: cavi di comunicazione, condutture che trasportano idrocarburi, nuove prospettive di sfruttamento minerario, e in un prossimo futuro data center e biohabitat. Le infrastrutture sottomarine, di qualsiasi tipo esse siano, sono fragili dal punto di vista della resistenza agli attacchi, e questi ultimi sono il più delle volte di difficile attribuzione. Dal Mar Rosso al Mar Baltico, passando per i mari dell’Estremo Oriente, i conflitti ibridi, ovvero quelli combattuti sotto la soglia di uno scontro diretto in una “zona grigia” fatta di azioni di sabotaggio, vedono il loro esplicarsi anche negli immensi spazi dei fondali marini. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Sicurezza underwater: una questione di droni
Approfondisci con queste news
Il rosso che conquista. Il design che resiste. Vertigo Medusa Red è la sintesi perfetta tra potenza e raffinatezza ? Un diver audace, costruito per sfidare ogni profondità con la sicurezza del design italiano. Per chi non passa inosservato — nemmeno sott’ac - facebook.com Vai su Facebook
Sicurezza underwater: una questione di droni - La sicurezza nazionale passa anche per i fondali marini: cavi di comunicazione, condutture che trasportano idrocarburi, nuove prospettive di sfruttamento minerario, e in un prossimo futuro data center ... msn.com scrive
Belgio, avvistamento droni: si riunisce Consiglio sicurezza nazionale - Il Consiglio per la sicurezza nazionale del Belgio terrà oggi una riunione di emergenza dopo che gli avvistamenti di droni negli aeroporti hanno causato caos tra i ... notizie.tiscali.it scrive
Allarme droni, i controlli dell’Enav: «Identificabili se registrati, noi non ancora consultati» - «Come Enav non siamo ancora stati coinvolti nelle indagini relative agli episodi relativi all’avvistamento di droni a Taranto. Scrive quotidianodipuglia.it
