Sentenza Ue | i matrimoni gay vanno riconosciuti in tutta Europa ma l’Italia resta a metà strada

Una decisione che segna un punto di svolta per i diritti delle coppie omosessuali in Europa. La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che tutti gli stati membri devono riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati legalmente in un altro paese dell’Ue. Questo significa che chi si sposa in uno stato dove è permesso non può più vedersi negati i diritti una volta tornato nel proprio paese d’origine. Tutto è partito da una coppia di uomini polacchi che nel 2018 si è sposata a Berlino, in Germania. Dopo il matrimonio, uno dei due ha preso il cognome del partner, come prevede la legge tedesca. 🔗 Leggi su Cultweb.it

sentenza ue i matrimoni gay vanno riconosciuti in tutta europa ma l8217italia resta a met224 strada

© Cultweb.it - Sentenza Ue: i matrimoni gay vanno riconosciuti in tutta Europa, ma l’Italia resta a metà strada

Leggi anche questi approfondimenti

sentenza ue matrimoni gaySentenza della Corte Ue: "Il matrimonio gay contratto in altro Paese va riconosciuto" - È quanto stabilisce una sentenza della Corte di giustizia dell’UE relativa al caso di due cittadini polacchi, sposati in Germania, che avevano chiesto la trascrizione del loro certificato di matrimoni ... Riporta globalist.it

sentenza ue matrimoni gayCorte Ue: "Il matrimonio gay in un altro Paese va riconosciuto" - "Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere un matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso che è stato legalmente contratto in un altro Stato membro in cui hanno esercitato la loro l ... Secondo ansa.it

sentenza ue matrimoni gayMatrimoni gay, la Corte Ue: «Vanno riconosciuti se celebrati in un altro Stato membro» - «Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere un matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso che è stato legalmente contratto in un altro Stato membro in ... Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Sentenza Ue Matrimoni Gay