Se a negoziare sono paesi alleati

Domenica d’ansia, il giorno dopo l’ultimatum di resa russo-americano, giorno cruciale, ormai tutti i giorni si pretendono cruciali, l’incontro di Ginevra. A sera, il cielo si era miracolosamente rischiarato. Il telegiornale annunciava che “siamo a un passo dall’accordo”. Le testate dei giornali riferivano che non c’era mai stato un confronto così positivo. Notizie che allargavano cuori già rattrappiti dalle delusioni. La parola alla diplomazia riprendeva i suoi diritti. Forse, questa volta.  Poi, piano, quasi di soppiatto, sopravveniva la consapevolezza del dettaglio. Il negoziato in corso a Ginevra, la cui prima giornata era dichiarata tanto promettente, quasi risolutiva, riguardava i due nemici: Ucraina e volonterosi, da una parte, e Stati Uniti d’America dall’altra. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

se a negoziare sono paesi alleati

© Ilfoglio.it - Se a negoziare sono paesi alleati

Altre letture consigliate

negoziare sono paesi alleatiSe a negoziare sono paesi alleati - Domenica eravamo "a un passo dall'accordo", le notizie da Ginevra riferivano di un confronto mai così positivo. Come scrive ilfoglio.it

negoziare sono paesi alleatiNuove Opportunità per la Pace in Ucraina: Collaborazione tra Stati Uniti e Alleati - Le trattative di pace a Ginevra rappresentano un passo cruciale verso la realizzazione di un accordo tra Stati Uniti e Ucraina, aprendo la strada a un futuro di stabilità e cooperazione internazionale ... Come scrive notizie.it

negoziare sono paesi alleatiCome stanno andando i negoziati sul clima alla Cop30 di Belém (spoiler: l’Italia sta complicando le cose) - Siamo alle battute finali della trentesima edizione di questi giochi climatici con molte frontiere. wired.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Negoziare Sono Paesi Alleati