Salame ritirato dal commercio | Rischio serio
Nel pomeriggio di lunedì 24 novembre, il Ministero della Salute ha diffuso un avviso di richiamo relativo a un lotto di salame prodotto dalla Società Agricola Ortenzi Carlo. Il provvedimento è stato adottato a scopo precauzionale a causa della possibile presenza di un rischio microbiologico, senza ulteriori dettagli sulle eventuali contaminazioni. Il prodotto interessato appartiene al lotto di produzione 080925 ed è stato realizzato nello stabilimento dell’azienda, situato in Contrada Colle 18 a Monte San Pietrangeli, in provincia di Fermo. Il documento di richiamo, redatto a mano, non indica la data di scadenza o il termine minimo di conservazione (TMC), né il formato di vendita, il peso del salame o immagini del prodotto. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Salame ritirato dal commercio: “Rischio serio”
Scopri altri approfondimenti
Nuovo richiamo alimentare per il salame Felino IGP: Esselunga ha ritirato in via precauzionale un lotto di un marchio per possibile presenza di Salmonella. Qual è il numero di lotto interessato e cosa fare se lo hai acquistato? - facebook.com Vai su Facebook
Salame richiamato dai supermercati per rischio microbiologico: il lotto ritirato - Un prodotto potenzialmente rischioso per la salute è stato richiamato dai supermercati: si tratta di un salame. Da quifinanza.it
Salame richiamato per rischio microbiologico. L’allerta alimentare del Ministero della Salute - Il Ministero della Salute richiama il salame lotto 08/09/25 della Società Agricola Ortenzi Carlo per rischio microbiologico ... Si legge su fanpage.it
Rischio salmonella, richiamato un lotto di Salame Felino IGP - La catena dei supermercati Esselunga ha annunciato sul portale dedicato agli “Avvisi di sicurezza e ai Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori”, a tutela della salute dei consumatori, ... Riporta tg24.sky.it
