Roma gli ex Mercati Generali diventano uno studentato con uno spazio aperto al quartiere | così cambierà l’area abbandonata da oltre 20 anni

Novemila ettari nel pieno centro di Roma, cioè circa 90mila chilometri quadrati. Uno spazio immenso, se si pensa che si estende a pochi chilometri dal cuore della città: sono gli ex Mercati Generali, l’area in cui i grossiti, fino alla fine degli anni ’90, vendevano frutta, verdura, carne e fiori in un unico luogo coordinato, nel quartiere Ostiense. Ma quello che un tempo fu un motore economico per tutta la città è finito per diventare un grande buco vuoto nella capitale. «Sporco», lamentano i cittadini i cui palazzi affacciano proprio sui Mercati, «pericoloso», ma anche pieno di immondizia e rovi, rifugio per senzatetto. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

roma ex mercati generaliRoma, gli ex Mercati Generali diventano uno studentato con uno spazio aperto al quartiere: così cambierà l’area abbandonata da oltre 20 anni - Il cronoprogramma prevede l’avvio dei cantieri nel 2027 e la consegna delle opere entro l’estate del 2030. Scrive open.online

roma ex mercati generaliRigenerazione Ex Mercati Generali Roma: firmata la convenzione - La rigenerazione degli Ex Mercati Generali promette di trasformare l'area con un investimento di 380 milioni di euro. Riporta mobilita.org

Ex Mercati Generali, comitati e associazioni in pressing su Gualtieri: “Riveda il progetto” - L'associazione insieme al comitato per la tutela degli ex Mercati chiedono l'avvio di un processo partecipativo ... Da romatoday.it

Cerca Video su questo argomento: Roma Ex Mercati Generali