Rigenerazione urbana e comunità Quattrograna celebra la Festa dell' Albero
La periferia torna al centro della vita cittadina. Domenica 30 novembre 2025, nel quartiere di Quattrograna, si terrà la Festa dell’Albero, un appuntamento promosso da Legambiente Avellino in collaborazione con CSV Irpinia Sannio ETS – CESVOLAB e con la comunità del Santuario del SS.mo Rosario di. 🔗 Leggi su Avellinotoday.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Sanremo, approvate IMU 2026, assestamento e rigenerazione urbana: si è concluso il Consiglio comunale del 24 novembre La prima fase del consiglio comunale ha visto un acceso confronto tra maggioranza e opposizione - facebook.com Vai su Facebook
?1° Forum #Rigenerazione urbana: un'occasione unica per affrontare le sfide cruciali della riqualificazione dei nostri Comuni e del territorio ligure, con un focus sulla transizione ecologica e l'innovazione urbana ?3 dicembre ore 9:30 Genova ? ancili Vai su X
Rigenerazione urbana, un nuovo testo all’esame del Senato - È stato riformulato il disegno di legge per la rigenerazione urbana all’esame del Senato: il 4 agosto scorso è stato presentato un nuovo schema di testo unificato che ricomprende gli 8 ... Scrive edilportale.com
A Roma la rigenerazione urbana vale 144 miliardi di euro entro il 2050 - Si parla di 2050, ma le scadenze possono essere anche più brevi: nel 2030, tra soli sei anni, i primi progetti di rigenerazione urbana potrebbero portare già 39 miliardi di euro di ricadute. Riporta romatoday.it
Rigenerazione urbana, ecco il testo all’esame del Senato - Il ddl affida il coordinamento della rigenerazione urbana a diversi enti: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che coordina le politiche della rigenerazione urbana e aggiorna gli ... Come scrive edilportale.com
