Ricucendo Tex Lab il laboratorio di cucito che fa del carcere un luogo di riscatto
Ricucire uno strappo si può, soprattutto se qualcuno ti porge un ago e un filo. Ed è esattamente ciò che da tre anni accade all’interno della casa circondariale don Fausto Resmini di Bergamo, dove il laboratorio tessile “Ricucendo tex lab”, gestito da Alice Bresciani formatrice di Abf, accoglie ogni anno 12 persone detenute, proponendosi di essere uno spazio di dialogo, cambiamento e relazione tra l’istituto e il territorio, tra i detenuti e la comunità. Il laboratorio ospita 13 postazioni con cinque macchine da cucire, due taglia e cuci, due postazioni di stiro, una macchina ricamatrice e tre tavoli da taglio. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
News recenti che potrebbero piacerti
[Giovedì creativo] Tutti i consigli di Daniela Caglia per riciclare calzini spaiati che vorrebbero avere una seconda possibilità 1. Trasformarli in porta lavanda profumato. 2. Realizzare un orsetto per bambini, tagliando e ricucendo il calzetto, decorato con botto - facebook.com Vai su Facebook
Ricucendo Tex Lab: per fare del carcere un luogo di cambiamento e non solo di contenimento - Per fare del carcere un luogo di cambiamento e non solo di contenimento servono luoghi e persone in cui si possa cambiare e prepararsi al rientro in società. Da bergamonews.it
BergamoGioca sostiene Ricucendo Tex Lab, il progetto tessile di ABF - Il 14 e 15 giugno il Parco della Trucca ospiterà ‘BergamoGioca’, il festival del gioco promosso dal Comune di Bergamo e rivolto a famiglie, bambini e cittadini. Secondo bergamonews.it
