Riconoscimento dei matrimoni omosessuali celebrati all’estero | la decisione della Corte Ue

ABBONATI A DAYITALIANEWS La sentenza che obbliga gli Stati membri al riconoscimento. La Corte di giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che ogni Stato membro è tenuto a riconoscere un matrimonio tra due cittadini Ue dello stesso sesso quando l’unione è stata legalmente contratta in un altro Paese dell’Unione, nell’esercizio della libertà di circolazione e soggiorno. La pronuncia arriva a seguito del caso di due cittadini polacchi sposatisi in Germania che avevano richiesto la trascrizione del loro matrimonio nei registri civili polacchi, così da rendere l’unione valida anche in Polonia. Le autorità polacche avevano respinto la domanda, richiamandosi alla normativa nazionale che non permette il matrimonio tra persone dello stesso sesso. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com

riconoscimento dei matrimoni omosessuali celebrati all8217estero la decisione della corte ue

© Dayitalianews.com - Riconoscimento dei matrimoni omosessuali celebrati all’estero: la decisione della Corte Ue

Leggi anche questi approfondimenti

riconoscimento matrimoni omosessuali celebratiCosa cambia per l’Italia dopo la sentenza Ue sul matrimonio egualitario - La Corte Ue stabilisce che nessuno Stato può rifiutare il riconoscimento di un matrimonio gay celebrato in un altro Paese Ue. Riporta editorialedomani.it

riconoscimento matrimoni omosessuali celebratiMatrimonio gay contratto all’estero: la Corte Ue impone il riconoscimento agli Stati membri - Obbligo di trascrizione per le unioni tra persone dello stesso sesso legalmente celebrate in un altro Paese dell’Unione ... Lo riporta altarimini.it

“Obbligatorio riconoscere il matrimonio gay contratto in un altro Stato membro”: storica sentenza della Corte Ue - La Corte Ue stabilisce che un matrimonio egualitario contratto in uno Stato membro deve essere riconosciuto in tutta l’Unione. Come scrive greenme.it

Cerca Video su questo argomento: Riconoscimento Matrimoni Omosessuali Celebrati