Revolut si autovaluta 65 miliardi
Revolut ha completato un'altra vendita di azioni che ha fatto schizzare la sua valutazione aziendale a 75 miliardi di dollari, ovvero circa 65 miliardi di euro. Per fare un paragone con le banche tradizionali, Intesa Sanpaolo oggi capitalizza 95 miliardi e Unicredit poco meno di 96 miliardi. Ma le due big italiane del credito sono quotate in Borsa, mentre quella di Revolut è una autovalutazione definita anche grazie al fatto che ai dipendenti attuali è stata data l'opportunità di vendere i propri titoli. Finora è successo già in ben cinque occasioni, gestendo uno dei programmi di azionariato per dipendenti con la più alta liquidità tra le aziende private del settore. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Revolut si "autovaluta" 65 miliardi
Argomenti simili trattati di recente
Revolut si "autovaluta" 65 miliardi - Revolut ha completato un'altra vendita di azioni che ha fatto schizzare la sua valutazione aziendale a 75 miliardi di dollari, ovvero circa 65 miliardi di euro. Come scrive ilgiornale.it
Revolut, completata vendita azioni: fintech europea vale 75 miliardi di dollari - Revolut, la banca fintech con oltre 65 milioni di clienti in tutto il mondo, ha completato la vendita di azioni che ha portato la valutazione della società a 75 miliardi di dollari. Lo riporta tg24.sky.it
Revolut da record: la fintech ora vale 75 miliardi di dollari. Tra gli investitori anche NVIDIA - Il fatturato di Revolut, azienda guidata da Nikolay Storonsky, nel 2024 è cresciuto del 72%, raggiungendo i 4 miliardi di dollari ... Segnala startupitalia.eu
