Regionali perché il Pd non deve cedere ai facili entusiasmi
Nel campo largo è scattata l’ora della ricreazione. La vittoria alle elezioni regionali in Campania e Puglia si è subito trasformata in una previsione di future riconquiste: a chi Palazzo Chigi? Non a loro! Eppure serve cautela quando si mischiano le solite pere e le solite mele, anche perché così si perdono di vista. le Meloni. Elly Schlein (Ansa). In Campania De Luca conduce ancora i giochi. Tanto per cominciare ha votato poca gente: in Campania il 44,06 per cento contro il 55,52 per cento di cinque anni fa; in Puglia il 41,83 per cento contro il 56,43 per cento della volta scorsa. Alle elezioni politiche l’affluenza sarà più alta. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Regionali, perché il Pd non deve cedere ai facili entusiasmi
Altre letture consigliate
REGIONALI, BATOSTA MELONI: BUONE NOTIZIE E PESSIMI ESEMPI DEL CENTROSINISTRA Il centrosinistra dunque vince nettamente in due regioni su tre. Una buona notizia, perché questo centrodestra oltre che pericoloso è totalmente incapace. Perché - facebook.com Vai su Facebook
Elezioni regionali: perché sono un banco di prova per governo Meloni Vai su X
Regionali, il Pd perde il capoluogo: doppiato dalla Lega - Non è bastato il traino rappresentato dalla candidatura alla presidenza della Regione dell'ex sindaco Giovanni ... Riporta ilgazzettino.it
Regionali: Fornaro (Pd), 'crollo affluenza, -12,5% nelle 6 regioni al voto nel 2025' - “Nelle sei regioni (Marche, Calabria, Toscana, Puglia, Toscana e Campania) che hanno votato in questi ultimi mesi del ... Scrive iltempo.it
Sondaggi politici 2025/ Allungo Meloni dopo Regionali: Pd a -8%, Lega 9%. Stop AVS nonostante piazze pro Gaza - I sondaggi politici 2025 con Swg dopo le Regionali: il Centrodestra si conferma in crescita specie con FdI, tiene la Lega al 9%. Secondo ilsussidiario.net
