Redditi Ue crescita media del 22% negli ultimi vent’anni | in controtendenza solo Italia -4% e Grecia -5%
Arriva l’ennesima conferma che sui redditi l’Italia è agli ultimi posti nell’Unione europea. A certificarlo questa volta è l’Eurostat. Tra il 2004 e il 2024, il reddito reale pro capite delle famiglie nell’Unione europea è cresciuto del 22%. Ma fanno eccezione l’Italia e la Grecia. In Italia è calato del 4% e in Grecia del 5%. L’Ufficio statistico dell’Unione europea comunica che il reddito pro capite è cresciuto costantemente tra il 2004 e il 2008, ha ristagnato tra il 2008 e il 2011 a causa della crisi finanziaria globale ed è diminuito nel 2012 e nel 2013. Da allora, il reddito ha ripreso a crescere costantemente fino al 2020, quando è diminuito a causa della pandemia globale. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Redditi Ue, crescita media del 22% negli ultimi vent’anni: in controtendenza solo Italia (-4%) e Grecia (-5%)
Altre letture consigliate
La crescita dei premi tra il 2024 e il 2025 ha frenato di 0,3 punti percentuali l’evoluzione dei redditi disponibili #UST #Statistica #Dati #Svizzera https://www.bfs.admin.ch/asset/it/36292141 Vai su Facebook
La crescita dei premi tra il 2024 e il 2025 ha frenato di 0,3 punti percentuali l’evoluzione dei redditi disponibili #UST #Statistica #Dati #Svizzera Vai su X
Il reddito reale delle famiglie italiane tra 2004 e 2024 è sceso del 4%: il dato peggiore nell’Ue con la Grecia. La media è +22% - Eurostat certifica: Italia e Grecia sono gli unici paesi UE dove il reddito reale delle famiglie è diminuito dal 2004, contro una media europea del +22% ... Secondo ilfattoquotidiano.it
Ue, reddito familiare pro capite: in 20 anni sceso solo in Italia e Grecia - La Romania ha registrato la maggiore crescita del reddito reale Nell'Unione europea il reddito pro capite è cresci ... Da tg24.sky.it
Nell’Ue il reddito delle famiglie è salito del +22% dal 2004. In Italia è sceso del -4% - Grecia e Italia sono stati gli unici Paesi in cui il reddito familiare pro capite è diminuito negli ultimi 20 anni (rispettivamente - Come scrive italiaoggi.it
