Queste sono le divise che hanno fatto la storia delle Olimpiadi invernali
La sentite anche voi quell'aria elettrica che sta per avvicinarsi? Arriva con il freddo, ma non è soltanto una questione climatica: è l'atmosfera olimpica, quella che torna in Italia a vent'anni esatti dall'ultima volta, dai Giochi di Torino 2006. Un momento in cui anche lo stile vuole la sua parte: le divise ufficiali degli atleti, negli anni, sono diventate sempre più tecnologiche, ma non hanno mai perso – semmai, hanno aggiunto – quell'attenzione per l'estetica. Nella storia dei Giochi olimpici invernali, abbiamo visto ogni genere di divisa, con elementi e caratteristiche spesso collegati alle tradizioni dei Paesi rappresentati. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Queste sono le divise che hanno fatto la storia delle Olimpiadi invernali
Contenuti che potrebbero interessarti
PULCINI Sono 8 le squadre che ieri si sono cimentate sulle tavole del PalaPoggetti in una giornata di basket e divertimento che li ha impegnati per tutta la giornata. Per organizzare al meglio l'evento le squadre sono state divise in due raggruppamenti, - facebook.com Vai su Facebook
Chi sono i fratelli Ramponi, che hanno fatto esplodere il casolare a Castel D'Azzano. Il precedente di un anno fa e le minacce: «Pronti a saltare in aria» - Era poco meno di un anno fa, il 18 novembre 2024, quando i fratelli Franco, Dino e Maria Luisa Ramponi minacciavano il folle gesto che poi hanno compiuto nella notte tra lunedì e martedì 14 ottobre. Segnala corrieredelveneto.corriere.it
Castel D’Azzano, chi sono i 3 fratelli che hanno fatto esplodere il casolare/ Il pignoramento e le minacce - Chi sono i tre fratelli che hanno causato la morte di 3 carabinieri dopo una esplosione del loro casolare avvenuta a Castel d'Azzano I fratelli R. Come scrive ilsussidiario.net
