Quella che corre sul web tra deepfake pornografici e sextortion è una violenza sulle donne speciale contro la quale gli strumenti del passato appaiono spuntati e inutili UN Women dedica il 25 novembre 2025 a questa specie di abuso

N asce sulla rete ma ha conseguenze reali: genera paura, induce al silenzio e all’autoesilio, danneggia reputazioni e carriere, e sfocia, nei casi peggiori, nella violenza fisica e nel femminicidio. La violenza sulle donne online non è meno grave di una violenza vecchio stile: la differenza è che gli strumenti per affrontarla sono particolarmente spuntati. Per questo, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, UN Women lancia la campagna dedicata puntando i riflettori sugli abusi che si consumano online. “La violenza virtuale è reale”: la campagna di Una Nessuna Centomila per il 25 novembre X Leggi anche › Tutte in piazza, in libreria, a teatro. 🔗 Leggi su Iodonna.it

quella che corre sul web tra deepfake pornografici e sextortion 232 una violenza sulle donne speciale contro la quale gli strumenti del passato appaiono spuntati e inutili un women dedica il 25 novembre 2025 a questa specie di abuso

© Iodonna.it - Quella che corre sul web, tra deepfake pornografici e sextortion, è una violenza sulle donne "speciale", contro la quale gli strumenti del passato appaiono spuntati e inutili. UN Women dedica il 25 novembre 2025 a questa specie di abuso

Contenuti che potrebbero interessarti

Cerca Video su questo argomento: Corre Web Deepfake Pornografici