Quegli uomini che non vogliono uccidere o picchiare le donne | dentro un Centro per uomini autori e potenziali autori di violenza di genere | Mi sono riconosciuto in un film – Il video

«Mi sono riconosciuto, Ivano.sono io», dice con una semplicità disarmante. Ivano, il protagonista violento di C’è ancora domani, film diretto da Paola Cortellesi, era nato per abitare lo schermo. Lui no. Lui, lo spettatore, quella violenza l’aveva agita nella realtà, dentro casa, contro sua moglie. Dopo aver visto la pellicola e pronunciato quelle parole ad alta voce, ha riconosciuto per la prima volta di essere un uomo violento. Lo ha fatto davanti ad altri undici uomini, con un’eta compresa tra i 18 e i 75 anni, gran parte padri. Seduti in cerchio, uno di fronte all’altro, stanno lavorando sul riconoscimento, la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

quegli uomini vogliono uccidereUomini che non vogliono uccidere (o picchiare) le donne: dentro un Centro per uomini autori e potenziali autori di violenza di genere: «Mi sono riconosciuto in un film ... - Siamo entrati in un Cuav, un centro dedicato ai percorsi di recupero per uomini che hanno commesso o rischiano di commettere violenza conto le donne. Da open.online

Cerca Video su questo argomento: Quegli Uomini Vogliono Uccidere